Scuola di danza Salvetti
Fondata da Laura Salvetti nel 1956 e ora diretta dalla figlia Ilaria Tinacci
La Scuola Salvetti viene fondata nel 1957 da Laura Salvetti, Prima danzatrice e coreografa del Maggio Musicale Fiorentino dal 1947 al 1953.
La Signora Salvetti fa parte della storia del Teatro Comunale di Firenze fino al 1984.
L’attività didattica si è sempre distinta per l’educazione e la formazione alla danza, al teatro, allo stare in scena, numerose allieve sono entrate a far parte
del Corpo di Ballo del Maggio Musicale Fiorentino.


Dal 1988 la figlia Ilaria Tinacci è alla Direzione Artistica della Scuola.
Ilaria Tinacci inizia i suoi studia con la madre Laura Salvetti, si forma inoltre presso il Centro Internazionale di danza di Rosella Hightower a Cannes, frequenta i corsi in Germania a Colonia della Deutsche Akademie des Tanzes e presso l’Accademia Nazionale di danza di Roma.
Docente e coreografa dal 1988. E’ proprio nel 1988 che Ilaria conosce Alfonso Spadoni ex Direttore del Teatro della Pergola di Firenze che rimane colpito dalle coreografie di alcuni balletti realizzati con le allieve della Scuola e la invita nel 1989 a creare un entracte danzato per l’inaugurazione del Teatro Wanda Capodaglio a Castelfranco di Sopra (Arezzo).
Per le “Chiavi della Città” di Firenze crea numerose coreografie e spettacoli (dal 2004 al 2010) ispirati alle favole di Leonardo da Vinci, danza e prosa, con la voce recitante di Fabio Ferrari.
Gli spettacoli verranno inseriti anche nella stagione teatrale ” Le Laudi “di Firenze e al Festival di Armunia a Castiglioncello.


Nel 2013 a Riesa in Germania vince il 1 Premio con la Squadra Nazionale Italiana di tip tap (coreografia Graziella Di Marco).
Realizza numerosi spettacoli con la partecipazione di Samuel Peron (danzatore della trasmissione televisiva Ballando con le Stelle di RAI 1).
Collabora inoltre con la fotografa Samanta Sollima al progetto “Vita sulle punte “. Viene invitata a” Capalbio Salute” manifestazione di Arte Cultura e Scienza ,condotta dalla giornalista RAI Isabella Mezza .
Nel 2019 realizza con l’Associazione Culturale “Chiare Fresche Dolci Group ” lo spettacolo dal titolo “La Città di Firenze attraverso la danza dal 500 ad oggi”.
Dopo la pandemia riprende l’attività didattica e artistica.